Basilica Eufrasiana

Non perdete l'occasione di vistare il più bel monumento conservato di prima arte bizantina del Mediterraneo. La Basilica è stata costruita nel sesto secolo, nel periodo del vescovo Eufrasio, e si distingue per i suo meravigliosi mosaici bizantini che rappresentano alcuni dei più importanti esemplari di mosaici in Europa. Dal 1997 la Basilica fa parte del patrimonio mondiale culturale e naturale dell'UNESCO.
Nucleo storico di Parenzo

Fate una passeggiata lungo le antiche strade romane Decumanus e Cardo Maximus che sono state conservate nella loro forma originaria. Alla fine della strada principale Decumanus si trova la piazza Marafor che in passato era il Foro romano con i templi dedicati agli dei romani e un'interessante casa romanica. Il monumento culturale più importante è la Basilica Eufrasiana che dal 1997 è parte del patrimonio mondiale culturale e naturale dell'UNESCO.

Isola di San Nicolò

Trascorrete la giornata sull'isola verde con vista sul meraviglioso nucleo storico di Parenzo. Dirigetevi in barca verso l'isola dove potrete passare la giornata prendendo il sole e rilassandovi su una delle numerose spiagge, oppure scegliete una passeggiata nella natura mediterranea lungo uno dei numerosi itinerari che si intrecciano attraverso l'isola.
Museo civico di Parenzo

Visitate l'istituto museario più antico dell'Istria, istituito nel lontano 1884 e il cui compito principale è quello di raccogliere, tutelare e ricercare i beni di civiltà e culture di Parenzo e dintorni, come anche di presentarle al pubblico.

Sveti Lovreč – San Lorenzo

Questa cittadina, che deve il proprio nome alla chiesa di San Lovro, è situata nei pressi di Parenzo, e si distingue per le sue marcanti costruzioni di difesa – la muraglia, le torri, la porta della città costruita nel periodo della Serenissima, il campanile e la stupenda piazza con il pavimento fatto di blocchi di pietra con la gogna e la loggia comunale.
Dvigrad - Duecastelli

Visitate i resti dell'antica città di Duecastelli nei pressi di Canfanaro. Ai suoi tempi questa cittadina contava 200 case e circa 2.000 abitanti, e i resti della maggior parte delle case sono visitabili ancora oggi. Alla città sono legate numerose storie e leggende, una delle quali dice che questa è la ''città degli innamorati'' – chi visita la città, ritornerà ancora più innamorato.

Motovun - Montona

La leggenda racconta che Montona è stata costruita dai giganti che abitavano nella valle del fiume Quieto. Questa città-monumento, risalente al XII e XIII secolo, è situata in cima al monte. Raggiungete la vetta del monte di Montona e la sua piazza veneziana attraverso la scalinata più lunga in Istria, che conta ben 1052 scalini.
Grožnjan - Grisignana

Grisignana è un'altra delle numerose cittadine medievali dell'Istria situate in cima a un monte. Questa città ricca di stradine di pietra magiche e strette è famosa anche come ''città degli artisti'' per le numerose manifestazioni che ospita durante l'anno e la grande quantità di gallerie e studi di arte.

Grotta Baredine

Visitate la grotta Baredine che scende a 50 metri di profondità ed è situata nei pressi della stupenda cittadina di Visignano. Partite alla scoperta delle sue cinque sale note per la grande quantità di stalattiti e stalagmiti di varie forme come la torre inclinata di Pisa, oppure il pupazzo di neve – il simbolo della grotta.
Dinosaurus park

Divertitevi nel primo parco divertimenti a tema in Istria – il Dino park a Funtana! Potrete conoscere da vicino 17 dinosauri diversi nelle dimensioni reali che con i loro movimenti e suoni vi riporteranno nel passato lontano milioni di anni. Oltre a conoscere questi animali giganti, divertitevi anche con altri contenuti come gli spettacoli di maghi e il circo.

I festival di Parenzo

Parenzo può dare molto di più di spiagge belle, paesaggi meravigliosi e aria fresca mediterranea. Durante l'estate a Parenzo gli eventi si alternano continuamente. Scoprite la gara di escursionismo o divertitevi durante il carnevale di Solaris. La gara di escursionismo è la seconda gara più antica ed è composta da 12 tappe. La dodicesima ed ultima gara si tiene ogni anno a Buzet (Pinguente) che si trova a pochi chilometri da Parenzo. Divertitevi al carnevale di Solaris come se non ci fosse un domani. Per sette giorni di seguito il resort naturistico Solaris è il centro del carnevale. Divertitevi con le esibizioni e i giochi umoristici, votate il re del carnevale e assaggiate le migliori delizie gastronomiche. A Parenzo potete partecipare a numerosi altri eventi come la festa dell'uva, la settimana del ciclismo Lanterna o il festival storico Giostra. Venite e godetevi l'Adriatico, partecipate a eventi divertenti e emozionanti e vivete una vacanza da sogno.