Un programma completo basato su norme in materia di salute, sicurezza e ambiente nonché su protocolli di pulizia aggiornati, volti a rafforzare gli efficaci standard di igiene che Valamar applica in tutte le sue strutture.

HEALTH&SAFETY MANAGER
Health&Safety Manager è a disposizione degli ospiti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 durante l’intero soggiorno, e fornisce assistenza sanitaria in caso di necessità.
Scopri di più

HEALTH&SAFETY FOOD
Controllo della sicurezza alimentare dalla produzione al servizio nei ristoranti e bar.
Scopri di più

HEALTH&SAFETY CERTIFICAZIONI
Il programma Health&Safety, fa riferimento alle migliori pratiche internazionali. Le certificazioni più significative del programma sono: Safe stay in Croatia, "Safe travels", ISO 9001, HACCP, ISO 14001 e ISO 50001.
Scopri di più
Il programma Health&Safety comprende:
- Il Health&Safety Food garantisce la massima sicurezza degli alimenti e delle bevande in tutti i ristoranti e bar. Lo standard Health&Safety Food controlla tutte le fasi degli alimenti e delle bevande: dalla produzione, consegna e preparazione al servizio. I protocolli di gestione degli alimenti e delle bevande sono certificati HACCP da SGS, l’azienda leader mondiale per servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione. Tutti i nostri dipendenti possiedono i certificati sanitari necessari e vengono regolarmente istruiti per garantire i più elevati standard di sicurezza e qualità.
- Il Health&Safety Management ha il compito di gestire la sicurezza degli ospiti durante il loro soggiorno nelle strutture Valamar. Comprende l’implementazione di standard internazionali e il controllo relativo all’uso di parchi gioco, piscine, spiagge e altri contenuti negli hotel, nei resort e nei campeggi. In ogni struttura ricettiva c’è un Health&Safety Manager a disposizione degli ospiti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per tutto il soggiorno. In caso di necessità, egli gestisce anche le questioni di assistenza sanitaria degli ospiti.
Il programma Health&Safety, in tutte e quattro le principali aree di applicazione, fa riferimento alle migliori pratiche internazionali. Le certificazioni più significative del programma sono: Safe stay in Croatia - un marchio di sicurezza nazionale; "Safe travels" - è un marchio lanciato dal World Travel and Tourism Council;ISO 9001 - norma internazionale che determina i requisiti del Sistema di gestione della qualità; HACCP - Sistema di gestione della sicurezza alimentare; ISO 14001 - norma internazionale che determina i requisiti del Sistema di gestione ambientale; ISO 50001 - norma internazionale che determina i requisiti del Sistema di gestione dell’energia; Sustainable Hotel by UPUHH (Associazione dei datori di lavoro nel settore dell’ospitalità in Croazia) - prestigioso certificato che promuove la sostenibilità nel settore alberghiero contribuendo alla gestione dell’impatto sociale e ambientale; EU Ecolabel marchio di qualità ecologica dell’Unione europea con il quale si certifica che i prodotti e servizi Valamar rispettano gli standard ambientali.
1. Health&Safety Food
Il Health&Safety Food garantisce la massima sicurezza degli alimenti e delle bevande in tutti i ristoranti e bar. Lo standard Health&Safety Food controlla tutte le fasi degli alimenti e delle bevande: dalla produzione, consegna e preparazione al servizio. I protocolli di gestione degli alimenti e delle bevande sono certificati HACCP da SGS, l’azienda leader mondiale per servizi di ispezione, verifica, analisi e certificazione. Tutti i nostri dipendenti possiedono i certificati sanitari necessari e vengono regolarmente istruiti per garantire i più elevati standard di sicurezza e qualità.
Il sistema HACCP consiste in 7 principi che dimostrano la sua efficacia:
- identificare e analizzare i rischi, realizzare diagrammi di flusso e specificare le misure di controllo;
- definire i punti critici di controllo;
- definire i limiti critici;
- definire sistemi e procedure di controllo;
- definire azioni correttive da intraprendere se un punto critico non risulta sotto controllo;
- definire procedure di verifica;
- predisporre documenti e registrazioni.
Programmi di prerequisiti che, assieme al sistema HACCP, garantiscono la sicurezza alimentare nei nostri hotel e campeggi:
- organizzazione dello spazio per stoccaggio e preparazione degli alimenti con suddivisione in zone;
- acquisto di attrezzature di qualità e manutenzione regolare delle stesse;
- controllo dei fornitori;
- tracciabilità (capacità di tracciare l’origine dei prodotti);
- monitoraggio e condizioni di stoccaggio e distribuzione;
- buone pratiche di produzione e igiene;
- corretta gestione dei rifiuti;
- prevenzione dei parassiti;
- mantenimento dell’igiene personale;
- formazione dei dipendenti.
PROTOCOLLI FONDAMENTALI
- Il Health&Safety Food si basa su un protocollo secondo il quale tutti i dipendenti che lavorano a contatto con alimenti e giocattoli devono essere sottoposti a controllo sanitario; si verifica il loro stato di salute una volta all’anno certificando la loro tessera sanitaria;
- Il Health&Safety Food si basa su un protocollo secondo il quale tutti i dipendenti che lavorano a contatto con alimenti e giocattoli devono essere sottoposti a controllo sanitario; si verifica il loro stato di salute una volta all’anno certificando la loro tessera sanitaria;
FORMAZIONE
- formazione regolare sulle buone pratiche di igiene per tutti i dipendenti che lavorano a contatto con gli alimenti, fornita dagli istituti di sanità pubblica e da altre istituzioni sanitarie;
- formazione interna sulle buone pratiche di igiene e sull’applicazione del sistema HACCP fornita da personale qualificato del datore di lavoro o del partner contrattuale.
2. Health&Safety Management
Il Health&Safety management ha il compito di gestire la sicurezza degli ospiti in generale implementando standard di sicurezza specifici nell’ambito di parchi gioco, piscine, spiagge e altri contenuti. Il Health&Safety Manager è a disposizione degli ospiti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 durante il loro soggiorno, fornendo assistenza sanitaria quando necessario.
I PRINCIPALI COMPITI DEL HEALTH&SAFETY MANAGER
- il Health&Safety Manager è a disposizione degli ospiti e dei dipendenti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, presso ogni struttura Valamar;
- il suo compito principale è prendersi cura della salute e della sicurezza degli ospiti e dei dipendenti;
- in caso di necessità, fornisce assistenza sanitaria con un medico di turno nella destinazione;
- fornisce tutto il supporto e le indicazioni necessarie per affrontare le emergenze;
- garantisce e verifica la disponibilità della struttura per gestire adeguatamente le emergenze;
- istruisce i dipendenti sull’applicazione delle misure e delle procedure del programma Health&Safety;
- assicura la presenza di personale qualificato a prestare pronto soccorso e utilizzare il DAE (defibrillatore automatico esterno) 24 ore su 24;
- monitora le condizioni di salute generali e mantiene un ambiente sicuro che soddisfa tutti gli standard prescritti;
- è responsabile dell’attuazione coerente del programma Health&Safety CleanSpace;
- è responsabile dell’implementazione della cultura Health&Safety attraverso tutte le procedure e le attività nella struttura;
- controlla l’applicazione delle misure di sicurezza generale, sicurezza sul lavoro e protezione antincendio;
- prepara e aggiorna regolarmente le istruzioni su questioni generali e specifiche di salute e sicurezza per ciascuna struttura.
HEALTH&SAFETY Manager - contatti

CERTIFICAZIONI DI HEALTH&SAFETY
Il programma Health&Safety, in tutte e quattro le principali aree di applicazione, fa riferimento alle migliori pratiche internazionali. Le certificazioni più significative del programma sono: Safe stay in Croatia - un marchio di sicurezza nazionale; "Safe travels" - è un marchio lanciato dal World Travel and Tourism Council; ISO 9001 - norma internazionale che determina i requisiti del Sistema di gestione della qualità; HACCP - sistema di gestione della sicurezza alimentare; ISO 14001 - norma internazionale che determina i requisiti del Sistema di gestione ambientale; ISO 50001 - norma internazionale che determina i requisiti del Sistema di gestione dell’energia; Sustainable Hotel by UPUHH (Associazione dei datori di lavoro nel settore dell’ospitalità in Croazia) - prestigioso certificato che promuove la sostenibilità nel settore alberghiero contribuendo alla gestione dell’impatto sociale e ambientale; EU Ecolabel - marchio di qualità ecologica dell’Unione europea con il quale si certifica che i prodotti e servizi Valamar rispettano gli standard ambientali.
ISO 9001 è una norma internazionale che determina i requisiti del Sistema di gestione della qualità. Valamar applica la norma ISO 9001 ottenendo regolarmente la certificazione dal 2009 con l’obiettivo di un miglioramento continuo e una qualità costante dei suoi servizi. Certificando e implementando efficacemente questo sistema di gestione della qualità, Valamar dimostra il suo impegno volto ad aumentare la soddisfazione dei propri ospiti.
L’HACCP è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che Valamar rispetta ininterrottamente dal 2006. Si tratta della più prestigiosa certificazione internazionale che analizza tutti i processi nella produzione alimentare, dalla produzione al servizio, e determina le procedure da applicare per garantire la completa sicurezza alimentare. Il sistema HACCP è stato sviluppato dalla NASA per fornire alimenti sani al 100% nell’ambito del programma spaziale. La Commissione del Codex Alimentarius ha dichiarato l’HACCP il sistema di sicurezza alimentare più efficace.
ISO 14001 è una norma internazionale che determina i requisiti del Sistema di gestione ambientale. Valamar applica lo standard ISO 14001 dal 2009 con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente e creare un equilibrio con le esigenze sociali ed economiche. Applicando questa norma, Valamar aumenta gli impatti positivi sull’ambiente riducendo quelli negativi, sia sull’ambiente che nei confronti di ospiti e dipendenti.
ISO 50001 è una norma internazionale che determina i requisiti del Sistema di gestione dell’energia. Valamar applica la norma ISO 50001 dal 2016 con l’obiettivo di utilizzare le risorse naturali in modo razionale, migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra.
Il Sustainable Hotel by UPUHH è un prestigioso certificato che promuove la sostenibilità nel settore alberghiero contribuendo alla gestione dell’impatto sociale e ambientale. Con l’introduzione di questo certificato, Valamar ha rafforzato la pratica del green business raggiungendo un equilibrio tra protezione ambientale in senso lato e inclusione sociale nella comunità locale.
Ecolabel EU è il marchio di qualità ecologica dell’Unione europea il quale certifica che i prodotti e servizi Valamar soddisfano gli standard ambientali. Il suo obiettivo è gestire in modo più efficace la riduzione degli impatti negativi sull’ambiente, sulla salute, sul clima e sul consumo di risorse ed energia.