Anfiteatro ''Arena''

Visitate il sesto anfiteatro per grandezza al mondo dove in passato avevano luogo i principali eventi sociali come le battaglie tra gladiatori e cavalieri, mentre oggi ospita numerosi avvenimenti. Visitate anche il museo interessante situato nella cantina dell'anfiteatro che testimonia il suo passato burrascoso.
Castello

Questa costruzione di difesa è stata realizzata nel XVI secolo secondo gli schemi dell'architetto da guerra francese e la disposizione delle torri gli da una forma di stella. È situato sul monte centrale del nucleo storico e non vi pentirete se farete una passeggiata sulla muraglia dalla quale si offre una stupenda vista su Pola.

L'Arco dei Sergi

Denominato anche Porta aurea, questo arco è stato costruito nell'anno 29-27 a.C. in onore della famiglia dei Sergi che erano dei funzionari della città, ed era posto sulla porta principale che fu abbattuta all'inizio del XIX secolo in occasione dell'allargamento della città al di fuori della muraglia. L'arco è realizzato in stile corinzio ed è riccamente adornato.
I parchi di Pola

Una vera visita della città non può non includere i parchi ben arredati, ognuno dei quali ha una storia tutta sua. La maggior parte dei parchi di Pola è stata realizzata durante il periodo austro-ungarico il che è evidente da una disposizione dettagliata di sentieri, installazioni di irrigazione e la scelta specializzata di piante. Riposatevi all'ombra dei loro alberi e godetevi la vista sulla vegetazione variegata.

Acquario di Pola

Divertitevi scoprendo la flora e la fauna marina, i fiumi e i laghi! Visitate l'Acquario che si trova nella fortezza costruita nel 1886 dove ancora oggi potete vedere le camere e i tunnel conservati. L'esposizione dell'acquario è disposto in una sessantina di vasche, e potrete vedervi la flora e la fauna dell'Adriatico, i pesci tropicali, il rifugio delle tartarughe marine e varie esposizioni.
Museo archeologico dell'Istria

Se volete conoscere più da vicino l'antica storia dei dintorni di Pola, visitate il Museo archeologico dove potrete vedere le esposizioni della preistoria, dell'antichità e del medioevo. L'esposizione viene continuamente arricchita con nuovi ritrovamenti provenienti dai siti archeologici dell'Istria.

Parco nazionale Brioni

Lungo la costa meridionale della penisola istriana è situato il Parco nazionale Brioni che conta 16 isole. Oltre a fare il bagno nel mare cristallino e a prendere il sole all'ombra dei densi pini dal color verde smeraldo, visitate anche i siti archeologici sull'isola Veli Brijun (Brioni Maggiore) e portate i vostri bambini al safari park.
Kamenjak

Concedetevi una visita un po' avventuristica della parte più meridionale dell'Istria, la penisola lunga 9 chilometri alla cui estremità si trova il capo Kamenjak con il faro Porer. Muovendovi lungo le strade polverose, esplorate le piccole insenature e le spiagge inesplorate che si distendono lungo tutta la penisola.

Istrafest a Pola - sapori eccezionali per i vostri sensi

Se trascorrete la vostra vacanza nella città istriana di Pola potete avere dei vari vantaggi. Questa grande città sulla penisola adriatica, oltre a numerosi siti di interesse, offre il clima mediterraneo, meravigliose spiagge e un speciale programma di animazione per tutte le età. Istrafest si tiene ogni due anni nel centro della città, ai Giardini. Numerosi ristoratori, enologi, ulivicultori e pescatori offrono i loro prodotti e numerose delizie istriane a base di carne o pesce a prezzi convenienti. Respirate lo stile di vita adriatico unito agli insostituibili e indimenticabili sapori delle specialità e delle spezie fresche durante l'Istrafest.