Albona e la sua miniera

Non perdete l'occasione di visitare la cittadina medievale situata sul monte sopra Rabac. La città natia di Matija Vlačić, collaborate di Martin Lutero, oggi è una delle fermate d'obbligo nel viaggio di numerosi turisti. Visitate la città nelle ore serali quando potete vedere come questa località riesce a unire in un modo fantastico il patrimonio culturale con la grande quantità di caffè bar e gallerie d'arte brulicanti di giovani. Oltre alla città, visitate anche la miniera di Albona che in passato era un'importante ramo dell'industria di quest'area.
Loggia di Albona

Ormai da secoli le logge sono sinonimo di autenticità delle località istriane ed erano utilizzate per vari scopi – da luogo di ritrovo della popolazione locale, luogo dove si organizzavano vari eventi culturali, fino a luogo di svolgimento dei procedimenti di tribunale e altro. Una di queste è anche la loggia nella cittadina medievale di Albona che risale al 1550.

Porta Sanfior e Teatrino

La porta principale della città di Albona, Santa Flora, risale al 1589. In cima alla porta c'è lo stemma della città e il leone della Serenissima, e vi è anche il cannone del periodo austriaco che è stato posto in questo luogo per la seconda volta nel 1995. Il Teatrino è un piccolo teatro di Albona istituito nel 1844, e prima di quella data fungeva da magazzino del grano.
Chiesa della Natività della Vergine Maria

La chiesa a tre navate della Natività della Vergine Maria è stata costruita nel 1336. La adornano sei altari in marmo tra cui anche l'altare con le reliquie di San Giusto trasportatevi da Roma nel 1664. Sul fronte della chiesa è ritratto il leone di Venezia con la sfera tra i denti, che in passato era il simbolo del riconoscimento del potere della Serenissima ad Albona. Se decidete di visitare Albona, non perdete l'occasione di vedere la Chiesa della Natività della Vergine Maria.

I passeggi di Rabac

Incamminatevi lungo i numerosi passeggi di Rabac che si intrecciano con la natura mediterranea e potrete scoprire da soli il motivo per cui Rabac viene definita ''perla del Quarnero''. Rilassatevi su una delle numerose spiagge dove il mare azzurro cristallino bagna le rocce bianche.
Sentiero glagolitico

Addentratevi nell'entroterra dell'Istria e visitate il famoso Sentiero glagolitico che distende lungo la strada da Rozzo fino alla città più piccola del mondo – Hum (Colmo), e che contiene 11 sculture dedicate al glagolitico. Trascorrete una giornata educativa nella natura e scoprite da vicino l'affascinante entroterra della penisola istriana.

Parco naturale Učka – Monte Maggiore

Incamminatevi lungo gli itinerari educativi del parco naturale che comprende l'omonimo monte e le cui bellezze sono famose ormai da anni. Il rilievo naturale di questo parco e la vicinanza del mare hanno contribuito allo sviluppo di un clima particolare e di una ricca vegetazione boschiva, come anche a un'ampia varietà di specie animali protette.
Raša - Arsia

Visitate la cittadina più giovane dell'Istria dove potete visitare l'interessante chiesa di Santa Barbara, protettrice dei minatori. La chiesa ha la forma di un carro da miniera capovolto, e il campanile ricorda l'antica lampada da miniera. Anche l'interno della chiesa ricorda i corridoi delle miniere, e il campanile ospita un museo dedicato ai minatori.

Sculture di pietra e molto altro vi attendono al Simposio mediterraneo di scultura

Un evento che non dovete perdere durante la vostra vacanza senza dubbio è il Simposio mediterraneo di scultura. L'evento è organizzato nella vicina Dubrova, il parco naturale situato vicino alla città di Labin (Albona). La maggior parte delle sculture sono realizzate in pietra che da anni è il simbolo della città di Labin. Grazie a un numero sempre crescente di partecipanti, la raccolta di sculture aumenta di anno in anno. Durante l'estate potete ammirare le opere di scultori croati e stranieri. Oltre al Simposio mediterraneo di scultura potete partecipare ad un altro evento speciale. Ballate con i campioni di ballo latino-americano, Alice Guschelbauer e Balazs Ekker all'hotel Valamar Bellevue Hotel & Residence. Imparate i passi e i movimenti di danza. Riposatevi dalla routine quotidiana, rilassatevi e godetevi la vacanza nell'atmosfera speciale che vi offre la Croazia.